Scuola VDS

La scuola di Ultraleggeri  dell’Aero Club di Bolzano porta il n. 457 e la certificazione è stata rilasciata a fine 2014.

L’Aero Club di Bolzano posiede un proprio ultraleggereo avanzato del tipo Evektor 97 Eurostar, adatto sia alla formazione che ai voli di trasferimento avendo una buona velocità ed autonomia.

I corsi vengono svolti durante tutto l’arco dell’anno, preferibilmente nei mesi autunnali ed invernali.

Programmi

La scuola VDS di Bolzano è abilitata ai seguenti programmi VDS:

  • Scuola basica, con la quale il pilota può volare con ultraleggero fuori dagli spazi aerei e da solo. Si ottiene con un corso comprendente 33 ore di insegnamento teorico, 16 di insegnamento pratico ed un esame teorico-pratico con Esaminatore
  • Abilitazione al trasporto passeggero, ottenibile dopo aver eseguito 30 ore di volo quale pilota responsabile, aver svolto un corso pratico di 3 ore di volo con Istruttore ed aver superato una prova in volo con Esaminatore
  • Abilitazione a Pilota Avanzato con la quale il pilota può atterrare negli aeroporti italiani aperti al traffico turistico ed in alcuni, tra i quali Bolzano, aperti al traffico commerciale. Questa abilitazione è ottenibile dai piloti in possesso dell’abilitazione al trasporto passeggero da almeno 1 anno e consiste in un corso comprendente 8 ore di teoria e 5 ore di pratica nonché il superamento dell’esame di radiotelefonia in lingua italiana.
  • Corso di radiotelefonia in lingua italiana per ottenere l’abilitazione a pilota VDS avanzato.

* per coloro che vogliono arrivare a volare a Bolzano con l‘ ultraleggero avanzato e consigliabile, dopo aver eseguito il VDS basico, fare il brevetto di Volo a Vela col quale si può automaticamente ottenere l’abilitazione al VDS avanzato.

Per ulteriori informazioni contattare l’ istruttore Fausto Tumiati (347 8626613)